Tre motivi per cambiare il tuo vecchio materasso a Natale
Il materasso è uno di quegli accessori che, per gran parte della nostra vita, non abbiamo avuto la necessità di scegliere. Basti pensare a quello su cui per anni abbiamo dormito da bambini, oppure quello che ci hanno regalato i genitori la prima volta che siamo andati via di casa.
A un certo punto arriva il momento, assolutamente inesorabile, di compiere la scelta per la prima volta: acquistare un nuovo materasso. Già, perché anche il materasso, anche se di ottima qualità, ha una durata e possiamo assicurarti che non è eterno.
Quando cambiare il materasso?
L’importante è capire quando va cambiato e perché. Un buon materasso dura infatti tra i 7 e i 10 anni e i fattori che accorciano o allungano la vita sono parecchi (circolazione d’aria al suo interno, frequenza di pulizia, tasso di umidità all’interno della camera).
Arrivati quindi ai 6-7 anni di utilizzo è importante iniziare a controllare con più attenzione il materasso. Le prime avvisaglie si notano ad occhio nudo, vale a dire irregolarità sulla superficie come avvallamenti o protuberanze.
Poi entra in campo la valutazione personale: nell’ultimo periodo hai avuto parecchi risvegli improvvisi? Ti sei alzato con dolori a collo e schiena? Oppure in generale ti senti più stanco nonostante tu abbia dormito un giusto numero di ore?
Ecco questi sono tutti segnali importanti che devono farti capire che è arrivata l’ora di dire addio al tuo compagno di dormite. A prescindere da questo però, se il materasso ha già qualche anno potresti comunque prendere in considerazione l’idea di cambiarlo, specie nel periodo natalizio.
Perché? Te lo spieghiamo in 3 motivi.
- Iniziare l’anno con un riposo “tutto nuovo”
Durante le vacanze di Natale si lavora di meno e solitamente ci si riposa di più. Quale migliore occasione di questa per dormire su un nuovo e comodo materasso, così da ricaricare le batterie e prepararsi ad un altro lungo anno di lavoro e impegni?
Oltre che il fisico anche il tuo spirito ne trarrà giovamento: ti sveglierai più fresco e riposato, voglioso di iniziare il nuovo anno con una carica diversa da come hai chiuso il vecchio.
- Sfruttare il materasso non solo per dormire
Le basse temperature e un meteo spesso non favorevole, ci costringono in inverno a trascorrere in casa la maggior parte del nostro tempo libero. Avere un nuovo materasso significa sfruttare i suoi benefici in queste occasioni: dal dormire qualche ora in più o semplicemente guardarsi una serie o un film restando comodamente sdraiati. Avendo un materasso nuovo schiena e collo ti ringrazieranno.
- Recuperare l’efficacia del tuo metabolismo
Sapevi che il riposo ha un’incidenza assolutamente determinante sul corretto funzionamento del nostro metabolismo? Un aspetto che quindi ha a che fare con il processo di dimagrimento/ingrassamento. Siccome ognuno di noi, dopo le abbuffate natalizie, si dà come obiettivo per il nuovo anno quello di perdere qualche chilo e rimettersi subito in forma, un nuovo materasso potrebbe favorire il buon riposo, garantendo quindi un miglior benessere per l’organismo e tutto ciò che di positivo ne consegue…