Topper per il tuo materasso: 10 semplici ragioni per utilizzarlo
Il Topper è un sottile materassino imbottito, con un’altezza che varia dai 3 ai 7 cm, da posizionare fra materasso e coprimaterasso, per accrescere e personalizzare al massimo il comfort di riposo offerto dal letto.
Rivestito di tessuti freschi e leggeri, altamente traspirante e soprattutto dotato di una importante imbottitura, il Topper consente di aumentare l’accoglienza e la morbidezza offerte dal tuo materasso e regolare la temperatura di riposo, anche per brevi o lunghi periodi, dal momento che può venire facilmente posizionato sul materasso oppure tolto a seconda delle preferenze e necessità.
Perché utilizzare un Topper?
I benefici di questo nostro “compagno di sonno” sono davvero numerosi, vediamone insieme alcuni:
- aggiungere piacevolezza e accoglienza al materasso
- variare, anche per brevi periodi, l’accoglienza del materasso (ad esempio se, in seguito ad un intervento oppure in un periodo in cui non godiamo di ottima salute
- per chi dorme supino: per alleviare la zona lombare, nel caso si stia dormendo su un materasso troppo rigido
- per chi dorme su un fianco: un morbido Topper aiuterà ad evitare problemi di circolazione ed intorpidimento
- il Topper può anche venirci in aiuto nel caso di un unico materasso matrimoniale per due partner con diverse esigenze di accoglienza o microclima di riposo.
Tipologie di Topper
I Topper possono essere realizzati in materiali diversi come:
- memory foam
- lattice
- fibre naturali
- poliuretano espanso
Ciascuna tipologia è adatta a un diverso tipo di esigenza. Il Topper in memory è idoneo a rendere più performante un materasso troppo rigido, mentre quello in fibra è ideale per proteggere il materasso, in quanto è leggero e facilmente lavabile. Può essere utile a rendere più confortevole il materasso anche per persone che soffrono di mal di schiena, è un materiale ipoallergenico, resistente alla polvere, agli acari e altri allergeni.
Come scegliere il Topper giusto
Per chi ha problemi di schiena sono diversi gli elementi da valutare, per far sì che si conformi al meglio al corpo:
- materiale
- densità
- spessore
- durezza
Ricordate che i modelli più spessi sono anche abbastanza pesanti, per cui fatevi aiutare a posizionarlo se non siete in perfetta forma!