Come aumentare le difese immunitarie? Dormendo!
Spesso, il segreto per mantenere il nostro organismo in salute risiede proprio nel sonno. Scopri il perché nel nostro articolo!
Secondo uno studio condotto da un ricercatore dell’Università degli Studi di Milano e un ricercatore dell’Università del Michigan, 8 ore di sonno ogni notte fortificano il nostro sistema immunitario.
Lo studio condotto nell’arco di molti anni, ha dimostrato come il sonno e il sistema immunitario si influenzano l’un l’altro attraverso una particolare classe di proteine dette citochine. Queste proteine vengono prodotte dal nostro cervello e agiscono sia sui neuroni che regolano il sonno che sui livelli di serotonina.
Inoltre, le citochine fungono da “messaggeri” per trasmettere segnali da una cellula all’altra, in particolare nell’ambito del nostro sistema immunitario. Quando abbiamo un’infezione in corso, il sistema immunitario si attiva e le proteine citochine entrano in gioco per contrastare l’infezione ed eliminare gli agenti infettivi, stimolando al contempo il sonno.
Durante il sonno profondo, il nostro organismo libera una gran quantità di molecole proteiche che ci mantengono in salute e contrastano qualsiasi tipo di infiammazione. Non dimenticare però che il buon sonno è garantito da un sistema letto di qualità.