I sintomi di cambio stagione: cosa fare per aiutare l’organismo
Alimentazione corretta, buone abitudini e attività fisica sono gli alleati dell’organismo necessari per superare i sintomi del cambio di stagione.
Si chiama disordine affettivo stagionale (SAD) è uno stato psicofisico in cui le persone più sensibili avvertono alcuni tipici sintomi riconducibili al cambio di stagione. Ecco come aiutare l’organismo e superarli.
I SINTOMI DEL CAMBIO STAGIONE
- Spossatezza psicofisica: stanco, debole e scarico;
- Problemi gastroenterici: disturbi digestivi (tipo reflusso gastroesofageo) e intestinali;
- Disturbi del sonno: sonnolenza ma anche l’insonnia, con maggiori episodi di emicrania;
- Cambiamenti di umore: nervosismi, maggiore irritabilità, ansia.
COSA FARE PER AIUTARE L’ORGANISMO DURANTE IL CAMBIO DI STAGIONE
Alimentazione sana, evita di mangiare troppo a cena, questo può essere importante per svegliarti la mattina in forma. Inoltre ti aiuterà a dormire al meglio durante la notte. Allo stesso modo è importante fare il pieno di frutta come ad esempio il kiwi e verdure di stagione. Fare scorte di vitamina C.
Praticare attività fisica regolare, anche 15 minuti al giorno. L’esercizio aumenta infatti la produzione di energia da parte del corpo e può contrastare stanchezza e debolezza più del riposo. Inoltre, è in grado di migliorare il tono dell’umore, stimolare il metabolismo e donare maggiore serenità e tranquillità.
Fare il pieno di vitamina D, chiamata anche la vitamina del sole. Grazie alla luce del sole, stimola la produzione di endorfine, serotonina e dopamina, ovvero tutti quegli ormoni che provocano nel tuo organismo una sensazione di estremo benessere.
Condurre infine uno stile di vita corretto aiuta perfino a prevenire i tipici disturbi del cambio di stagione; meglio quindi regolarizzare il sonno concedendosi 7-8 ore di riposo a notte poiché è dimostrato che favorisce il tono dell’umore, le prestazioni mentali e aiuta a sentirsi attivi nel corso della giornata. Abbandonare poi il vizio del fumo e ridurre gli episodi di stress non fa che moltiplicare i benefici per la salute e la qualità della vita.
Concedersi a momenti di relax e staccare da tutto, dare spazio ai proprio hobby, dedicarsi a qualcosa che ci piace fare. In questo modo migliorerai il tuo stato mentale.