I benefici del riposo pomeridiano
Numerose ricerche hanno sottolineato come riposare per circa 20-40 minuti nel pomeriggio possa comportare alcuni vantaggi concreti sul metabolismo. Al tempo stesso, è fondamentale porre attenzione a non esagerare: dormire per un periodo di tempo eccessivo potrebbe comportare alcuni svantaggi sul benessere quotidiano.
Perché il riposo è così importante?
Ecco 7 motivi per cui fare il riposino pomeridiano fa bene:
- Le persone stanche tendono a mangiare cibi più calorici e grassi: dormire quindi aiuta anche a perdere peso, o per lo meno a non ingrassare
- Aumenta la capacità di concentrazione e di memoria
- Aumenta anche la produttività
- Ci mantiene giovani
- Diminuisce il rischio di infarto e di ictus
- Migliora l’umore (chi di noi non è di cattivo umore quando non dorme?)
- Diminuisce i livelli di stress
Riposino pomeridiano fa bene
Il riposino pomeridiano fa bene soprattutto ai soggetti over 65, in quanto permette loro di consolidare un ottimale equilibrio psicofisico. È particolarmente indicato per i soggetti che soffrono di pressione alta, e permette inoltre di migliorare l’attenzione. Aspetti fondamentali nell’eliminazione di quello stress in eccesso che spesso è tra le cause primarie di tutte quelle pericolose problematiche cardiovascolari. Il riposino pomeridiano fa bene, dunque, purché sia sfruttato in maniera funzionale e non come semplice passatempo.
I nostri consigli
Il consiglio è inoltre quello di non trascurare le modalità e i mezzi con cui viene fatto: utilizzate un cuscino adeguato al fine di prevenire possibili problematiche cervicali, coprendovi accuratamente se la temperatura non è di vostro gradimento. Niente paura infine per gli amanti del caffè post pranzo. La caffeina ha infatti bisogno di 30 minuti prima di fare effetto: questo vi permetterà di godervi al meglio il vostro sonnellino pomeridiano, prima che le sue proprietà vi diano modo di continuare con energia il resto della giornata!