Oli essenziali per dormire bene
L’insonnia è un disturbo che può influire negativamente sulla qualità della nostra vita non soltanto per la stanchezza fisica quanto per l’ansia che ne scaturisce nei confronti del dormire. Attualmente possiamo trovare numerosi rimedi naturali senza bisogno di ricorrere a farmaci; l’aromaterapia e gli oli essenziali sono degli alleati perfetti nell’aiutarci a trovare l’armonia del riposo.
Gli oli essenziali possono essere utilizzati in tanti modi: si possono aggiungere ad un diffusore per l’ambiente, possono essere applicati direttamente sulla pelle oppure essere aggiunti nella vasca da bagno.
Ecco alcuni oli efficaci che favoriscono il rilassamento:
- Camomilla: è l’olio essenziale calmante per eccellenza. Aiuta a scaricare le tensioni e ad infondere tranquillità favorendo il sonno;
- Bergamotto: è un sedativo per gli stati di tensione. Allevia i pensieri negativi che derivano dall’affrontare la notte. Ha un profumo fresco e intenso;
- Gelsomino: dal profumo caratteristico dolce e caldo, è un ansiolitico naturale con effetto sedativo sul sistema nervoso. Aiuta a ritrovare il buonumore e mantiene alla larga i pensieri negativi;
- Maggiorana: ideale per le persone che hanno difficoltà ad addormentarsi e la notte usano molto la mente per riflessioni e bilanci, rilassa e favorisce l’addormentamento, calma l’irrequietezza fisica e riposa corpo e mente;
- Lavanda: è indicata per chi ha un riposo agitato e interrotto. La lavanda placa l’ansia e l’irritabilità con un effetto calmante sul sistema nervoso;
- Arancio: ideale per chi soffre di ansia e stress, aiuta ad alleviare le tensioni muscolari;
- Menta: è l’olio essenziale rigenerante per eccellenza, ideale per chi soffre di stanchezza e per chi subisce molto stress.