Fototerapia: la luce del sole aiuta a… dormire bene!
La terapia della luce, chiamata anche “fototerapia”, è stata studiata in relazione a numerose condizioni tra cui: il disturbo affettivo stagionale (SAD), i disturbi del ritmo circadiano e l’insonnia. Secondo uno studio condotto al Lighting Research Center del Rensselaer Polytechnic Institute dello stato di New York, l’esposizione ai raggi solari del mattino mantiene attivo quel delicato equilibrio tra sonno e veglia.
Che cos’è la fototerapia
La fototerapia è una tecnica che cura grazie all’utilizzo della luce. Si tratta di una terapia che prende in considerazione l’uso delle radiazioni luminose attraverso dispositivi per trattare determinati problemi. Viene utilizzata spesso per curare disturbi dermatologici, come ad esempio l’acne, ma anche vari tipi di eczema o di psoriasi. Inoltre viene considerata l’idea anche per migliorare i ritmi sonno-veglia e alcune malattie di origine psichiatrica.
Alterazione del ritmo sonno-veglia
Colpisce i pazienti che soffrono di uno spostamento del periodo di sonno rispettivamente da un anticipo delle ore di sonno nelle ore serali e un risveglio precoce al mattino, e da un ritardo nell’addormentamento notturno ed uno spostamento in avanti del risveglio mattutino. La cura che ha dato risultati migliori è quella che combina la cronoterapia, cioè il riadattamento del ritmo sonno-veglia endogeno con il ritmo dell’alternanza luce-buio, insieme alla fototerapia, cioè l’esposizione al mattino ad una intensa luce.
In realtà, il nostro sonno non è influenzato soltanto da un piccolo gruppo di neuroni, ma anche da specifiche proteine che vengono attivate attraverso l’illuminazione della retina.
Le buone abitudini mattutine
Come abbiamo capito, l’esposizione alla luce diretta dei raggi solari è più vantaggiosa al mattino, e più precisamente entro i 60 minuti dopo aver lasciato il letto e per circa 30 minuti, possibilmente senza indossare gli occhiali da sole.
Illumina le tue giornate con il materasso giusto per te!
Per prendersi cura di se stessi e condurre uno stile di vita sano, è necessario ricordarsi che dormire bene e per la giusta quantità di tempo, è un’attività da non sottovalutare. E per farlo nel migliore dei modi, scegli subito il sistema letto più adatto a soddisfare le tue caratteristiche fisiche!