Consigli per svegliarsi presto la mattina
Svegliarsi presto la mattina può essere un’abitudine ricca di potenzialità e benefici in grado di regalare molti vantaggi per la nostra giornata.
Ecco qualche trucco per scendere dal letto presto ogni mattina ed iniziare la giornata con il buonumore.
- Imposta la sveglia almeno 10-15 minuti prima dell’orario in cui ti devi alzare in modo da prenderti qualche minuto nel letto per svegliarti meglio e prepararti all’idea di iniziare la tua giornata.
Non solo, scegli anche un orario studiato: punta la sveglia in modo da avere anche un po’ di margine di tempo durante la preparazione prima di uscire di casa, così che tu possa farlo con calma ed evitare di partire di fretta, una pessima abitudine che ci mette già nel mood sbagliato.
Piccolo consiglio per il suono della sveglia: scegli una suoneria che ti piaccia e che non ti risulti fastidiosa, come il classico trillo assordante. Puoi scegliere anche una canzone che ami o una musica dolce e rilassante. - Cerca andare a letto più o meno sempre alla stessa ora in modo da rispettare il tuo ritmo circadiano, così da assicurarti anche un riposo sicuro e fare in modo che il tuo bioritmo segua sempre lo stesso andamento; questo ti aiuterà a svegliarti presto con più naturalezza e con un viso riposato.
- Se possibile, fai in modo di risvegliarti con un po’ di luce naturale. L’ideale sarebbe non chiudere del tutto la tapparella, lasciando qualche piccola fessura.
La luce infatti, stimola la produzione di dopamina, in grado di aumentare aumenta energia e produttività. - Un piccolo trucco per evitare di non prendere sonno e tirare tardi è evitare di dormire durante il giorno, specie nel pomeriggio.
Così facendo, eviterai di intaccare il naturale ritmo di sonno-sveglia, che potrebbe causare sbalzi di orari e portarti a soffrire poi l’inesorabile sveglia del mattino. - Comportati bene dalla sera prima, dal punto di vista alimentare. Mangia con moderazione e prediligi cibi leggeri, così da favorire la digestione. Se prima di andare a dormire bevi un bel bicchiere d’acqua (o liquidi non gassati, come camomilla o altri tipi di tisane), il tuo fisico avvertirà la necessità di andare in bagno, stimolando così il bisogno del risveglio.
Il nostro consiglio, dunque, è di berne una piccola quantità, senza esagerare. - Cerca di evitare di stare al pc o davanti allo smartphone poco prima di coricarti. Le luci blu dello schermo contribuiscono a tenere svegli, ritardando la sensazione del sonno. Prediligi piuttosto la lettura di un libro, magari mettendoti già sotto le coperte. Questa piacevole attività concilierà il sonno permettendoti di dormire più serenamente.
- Prepara la sera prima tutto ciò che ti serve, così da dormire un po’ di più e fare con più calma il mattino: scegli i vestiti che indosserai (dando un occhio al meteo), cucina il pranzo da portare in ufficio e pianifica eventuali attività dell’ultimo minuto per non dimenticarti nulla. Dedica poi il giusto tempo alla colazione.
Buona giornata! 🙂