A cosa serve il TOPPER?
Il TOPPER, come è facile capire dal nome stesso, è un elemento che si posiziona sopra il materasso, utile quando si desidera modificarne qualche caratteristica.
La sua funzione primaria è quella di aumentare le performance del materasso al quale viene generalmente fissato tramite degli elastici e, conseguentemente, migliorare notevolmente la qualità del sonno.
Generalmente ha un’altezza variabile tra i 3 e i 10 centimetri, può essere realizzato con materiali diversi e avere diverse funzioni:
- può servire a rendere più accogliente e morbido un materasso duro;
- può essere utile a preservare il materasso dall’usura;
- può essere utile in caso di mal di schiena, per chi dorme di lato o supino;
- può riunire due materassi singoli dando vita a un comodo matrimoniale.
Il Topper va quindi scelto in base alle proprie necessità.
Quello in memory foam è ideale per chi vuole aumentare il comfort e beneficiare dell’accoglienza e del supporto del memory anche senza sostituire il vecchio materasso.
Quelli in fibra, particolarmente traspiranti, sono generalmente più rigidi e possono servire anche a rendere più omogenea la superficie del materasso.
Esistono anche dei Topper in piuma d’oca che rendono la superficie di contatto particolarmente soffice e accogliente.
Un aspetto importante di cui tenere conto è che il costo del Topper, in particolare di quelli in memory foam, aumenta significativamente con l’altezza e quindi la quantità del materiale utilizzato.
È fondamentale quindi trovare il prodotto che garantisca il giusto compromesso costo-beneficio!