Come scegliere il cuscino giusto per dormire bene
A ciascuno il suo cuscino. Né troppo morbido né troppo rigido, in modo che, con qualsiasi posizione si scelga per dormire, la colonna vertebrale mantenga sempre una linea retta orizzontale e naturale. Un guanciale che sia in grado comunque di reggere il peso della testa senza farla affondare.
La scelta del cuscino può essere determinante per dormire bene e un buon sonno ci permette di rigenerare il corpo e la mente mentre il poco o cattivo sonno può causare perdita di memoria, depressione, diabete, ictus e malattie cardiache o cardiovascolari.
Vediamo allora quali sono le regole per scegliere il cuscino giusto:
– Scegliete un cuscino che non sia né troppo alto né troppo rigido: l’altezza ideale è quella compresa tra i 10 e i 20 centimetri.
– Fate attenzione alla larghezza del cuscino: deve essere di circa un metro in modo da adattarsi all’ampiezza delle spalle e fare in modo che la testa non scivoli da un lato durante il sonno.
– Sostituite il cuscino ogni 3-5 anni.
– Se soffrite di problemi di postura, scegliete un cuscino ergonomico in lattice. Questo materiale naturale, come il Memory Foam, si presta molto bene anche in casi di allergia agli acari della polvere.
– Valutate bene la scelta prima di acquistare un cuscino riscaldato: aumenta il senso di relax ma, allo stesso tempo, può indurre il mal di testa e non risulta particolarmente adatto a chi ha un sonno leggero.
Quale cuscino per chi dorme sul fianco
La posizione è molto importante ai fini della scelta del cuscino da utilizzare per dormire bene. Chi dorme sul fianco deve avere un cuscino medio alto in termini di altezza, oltre i 15 centimetri, e deve essere duro per mantenere testa e collo in linea con la spina dorsale.
- Se dormite in maniera supina con la pancia rivolta verso l’alto, scegliete cuscini bassi o morbidi per evitare il piegamento del collo in avanti.
- Se dormite su un fianco, utilizzate un cuscino più alto e rigido in grado di coprire la distanza tra la spalla e l’orecchio.
- Se invece dormite a pancia in giù, utilizzate un cuscino basso o piatto in modo da evitare eventuali tensioni alla colonna vertebrale.
- Quando siete in viaggio, per riposare il collo, portate sempre con voi un cuscino a ferro di cavallo.
- Infine, per un massaggio o una decontrattura della schiena, utilizzate un cuscino cilindrico da posizionare nella curva del collo.