Primavera e sbalzi d’umore: le cause e i consigli
La primavera è spesso accolta con entusiasmo e attesa, ma per alcune persone può rappresentare un periodo di instabilità emotiva e di sbalzi d’umore. I cambi di stagione, infatti, spesso rappresentano una fase delicata per il benessere fisico ed emotivo. In particolare, in primavera l’allungamento delle giornate e le ore di luce in più possono accompagnarsi a sonnolenza, stanchezza, mancanza di voglia di fare. Perché questo succede e cosa fare?
Primavera e sbalzi di umore: le possibili cause
In primavera alcune persone possono sperimentare una sensazione di stanchezza, apatia e irritabilità. Le cause di questo disturbo non sono del tutto comprese, ma si ritiene possano essere legate a diversi fattori. Innanzitutto, il cambio di stagione può avere un impatto sul ritmo circadiano dell’organismo, ovvero il ciclo di sonno-veglia, causando una sorta di “jet-lag” stagionale. Inoltre, la diminuzione delle ore di luce invernali e il passaggio a giorni più lunghi può influire sulla produzione di melatonina. Anche il cambio di temperatura e l’aumento della pressione atmosferica tipici della primavera possono scatenare reazioni allergiche in alcune persone, che a loro volta possono causare stanchezza e irritabilità. Alcune persone possono presentare anche un disturbo depressivo ricorrente in cui hanno episodi di depressione maggiore che tendono a ripresentarsi in periodi specifici dell’anno, di solito in inverno ma che possono ripresentarsi anche in primavera-estate. Infine, in alcuni casi, lo stress accumulato durante l’inverno, la minor attività fisica e il consumo di alimenti più pesanti possono contribuire.
Primavera e sbalzi di umore: cosa fare
Aver cura del proprio stile di vita è il primo passo per contrastare la fatica e gli sbalzi di umore tipici della primavera. Oltre a curare l’alimentazione e a condurre una vita attiva, dedicandosi a una regolare e idonea attività fisica, può essere utile trascorrere più tempo possibile all’aperto, facendo qualche passeggiata possibilmente nella natura. Anche in casa è importante far entrare più luce possibile, poiché la vitamina D, prodotta dalla pelle in contatto con il sole, è fondamentale per il benessere psicofisico. Inoltre, la primavera rappresenta un’opportunità per dedicarsi del tempo, recuperando hobby e attività che ci fanno stare bene, in modo da contrastare più efficacemente gli sbalzi d’umore.