Cuscini a prova d’estate: freschi e traspiranti per le calde notti estive
Per impedire che il caldo notturno rovini il nostro sonno, raffreddare letto e cuscini può essere la soluzione: qualche trucco per farlo.
La bella e calda stagione è arrivata ed il momento del riposo notturno diventa più difficile con l’afa e l’aria calda, soprattutto se non si ha a disposizione un condizionatore.
Il caldo estivo è sicuramente uno dei primi nemici di un buon riposo. Andare a dormire accaldati e sudare durante la notte è molto fastidioso e questo compromette la qualità del sonno. Ciò incide di conseguenza sulle nostre energie il giorno seguente, rendendoci più stanchi e irritabili.
Per fortuna esistono condizionatori e ventilatori, ma non sempre tutte le persone li hanno a disposizione o magari non vogliono abusarne, anche a causa del loro costo economico e ambientale. Qualunque sia il motivo per cui ci si rigira nel letto senza trovare pace a causa del caldo, esistono alcuni trucchi per mantenere letto e cuscini freschi ed impedire al caldo di rovinarci la nottata. La prima regola è quella di agire già dalla giornata per rinfrescare la stanza da letto. Ciò significa persiane chiuse, in modo da non fare entrare il calore del giorno e mantenere la stanza più fresca per la notte. Il buon sonno passa poi anche dal pigiama: sceglietene di leggeri e freschi per non sudare e prolungare la sensazione di fresco. Attenzione poi al materasso. Forse non lo sapete, ma molti materassi hanno un lato estivo e uno invernale. Controllate bene che il materasso sia posto dal lato giusto, di solito formulato apposta per la stagione estiva.
Sempre per quel che riguarda il materasso: se possibile posizionatelo al centro della stanza, lontano dai muri. Questi infatti assorbono e rilasciano calore, aumentando la sensazione di caldo se vi ci si trova troppo vicino. Altro trucco è quello di bagnare le tende con acqua fresca: l’aria che vi passerà attraverso risulterà rinfrescata anch’essa.
CONSIGLI IN PIÙ
Per dormire bene e al fresco durante l’estate è consigliabile utilizzare delle lenzuola in cotone, perfette per la loro traspirabilità e freschezza.
Inoltre scegli delle coperte leggere, evita i tessuti sintetici (come il poliestere). A cena opta per cibi leggeri e facili da digerire perché altrimenti il corpo produrrà calore per elaborare e smaltire quelli più pesanti.
Prima di andare a letto fai una doccia tiepida per abbassare la temperatura corporea.